S. Giovanni Bosco con S. Domenico Savio 170 cm
La statua di San Giovanni Bosco cm 170 con S. Domenico Savio cm 126, con occhi di cristallo, è realizzata in fibra di vetro (vetroresina), tramite una lavorazione totalmente artigianale, e dipinta interamente a mano con colori classici da abili artigiani qualificati.
La statua, prodotta unicamente in Italia, è finemente lavorata, con una particolare attenzione e cura verso ogni minimo dettaglio.
Per l’esposizione all’esterno è consigliata una finitura bianca o bronzata.
Essendo la vetroresina un materiale leggero e resistente, è possibile trasportarla durante le processioni.
Possibilità di personalizzare i colori.
MISURE STATUA
Altezza= 170 cm
Larghezza= 91 cm
Profondità= 53 cm
MISURE BASE
Altezza= 10 cm
Larghezza= 91 cm
Profondità= 53 cm
PESO STATUA 32 kg
San Giovanni Bosco, noto come Don Bosco, è stato un sacerdote piemontese del XIX secolo, fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice. È famoso per la sua dedizione all’educazione dei giovani poveri, offrendo loro istruzione, supporto spirituale e una prospettiva di futuro dignitoso. Tra le sue curiosità, Don Bosco è stato anche un innovatore nel campo dell’istruzione, utilizzando un approccio educativo basato sull’amore, la ragione e la religione, chiamato “sistema preventivo”.
Viene spesso raffigurato con San Domenico Savio, uno dei suoi allievi più illustri. Domenico Savio era un giovane di straordinaria spiritualità e santità, nonostante la sua breve vita (morì a soli 14 anni). Don Bosco ne fu il mentore spirituale e riconobbe subito in lui un modello di virtù e purezza. Quando Domenico morì, Don Bosco scrisse la sua biografia, contribuendo alla sua canonizzazione. L’immagine dei due insieme simboleggia il rapporto tra maestro e allievo e l’importanza di coltivare la santità anche nella gioventù.